✨ Un’icona della Valpolicella, custode della tradizione e del tempo.
📍 Denominazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
L’Amarone della Valpolicella nasce nelle colline veronesi, tra la Valpolicella Classica e la Valpantena, un territorio unico dove il microclima favorisce l’appassimento naturale delle uve.
Il disciplinare D.O.C.G. impone regole severe: appassimento prolungato dei grappoli, affinamenti lenti, vini strutturati e longevi, simbolo dell’eccellenza enologica italiana.
🏡 La Cantina: Bertani
Fondata nel 1857, Bertani è tra le cantine più storiche e prestigiose del Veneto.
Pionieri nell’introdurre il concetto di qualità certificata, oggi continuano a rappresentare uno stile inconfondibile: equilibrio, eleganza e rispetto dei tempi naturali.
L’Amarone Bertani è considerato un punto di riferimento per tutta la denominazione.
🍷 Il Vino
Prodotto da uve Corvina e Rondinella raccolte a mano, selezionate e lasciate appassire naturalmente nei fruttai per circa 120 giorni.
La fermentazione lenta e l’affinamento di almeno 30 mesi in botti di rovere di Slavonia donano a questo Amarone struttura, equilibrio e straordinaria longevità.
👃 Profilo Organolettico
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Naso: Sentori di ciliegia sotto spirito, prugna matura, spezie dolci e lievi accenni di cacao.
- Bocca: Ampio, morbido, elegante. Tannini vellutati e acidità viva che equilibra la ricchezza del sorso. Finale lungo e armonico.
🥂 Daniele consiglia:
- Temperatura di servizio: 18°C
- Quando aprirlo: Aprire almeno 1 ora prima del servizio per una perfetta ossigenazione.
- Abbinamenti: Perfetto con brasati, selvaggina, formaggi stagionati e piatti ricchi della tradizione.
💡 Un Amarone che incarna l’arte dell’attesa e regala emozioni senza tempo.
bottiglia da 75 cl
📍 Denominazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
L’Amarone della Valpolicella nasce nelle colline veronesi, tra la Valpolicella Classica e la Valpantena, un territorio unico dove il microclima favorisce l’appassimento naturale delle uve.
Il disciplinare D.O.C.G. impone regole severe: appassimento prolungato dei grappoli, affinamenti lenti, vini strutturati e longevi, simbolo dell’eccellenza enologica italiana.
🏡 La Cantina: Bertani
Fondata nel 1857, Bertani è tra le cantine più storiche e prestigiose del Veneto.
Pionieri nell’introdurre il concetto di qualità certificata, oggi continuano a rappresentare uno stile inconfondibile: equilibrio, eleganza e rispetto dei tempi naturali.
L’Amarone Bertani è considerato un punto di riferimento per tutta la denominazione.
🍷 Il Vino
Prodotto da uve Corvina e Rondinella raccolte a mano, selezionate e lasciate appassire naturalmente nei fruttai per circa 120 giorni.
La fermentazione lenta e l’affinamento di almeno 30 mesi in botti di rovere di Slavonia donano a questo Amarone struttura, equilibrio e straordinaria longevità.
👃 Profilo Organolettico
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Naso: Sentori di ciliegia sotto spirito, prugna matura, spezie dolci e lievi accenni di cacao.
- Bocca: Ampio, morbido, elegante. Tannini vellutati e acidità viva che equilibra la ricchezza del sorso. Finale lungo e armonico.
🥂 Daniele consiglia:
- Temperatura di servizio: 18°C
- Quando aprirlo: Aprire almeno 1 ora prima del servizio per una perfetta ossigenazione.
- Abbinamenti: Perfetto con brasati, selvaggina, formaggi stagionati e piatti ricchi della tradizione.
💡 Un Amarone che incarna l’arte dell’attesa e regala emozioni senza tempo.