🐖 Sella di San Venanzo – La tradizione umbra che conquista il palato
La Sella di San Venanzo è una delle più affascinanti specialità norcine umbre. Ottenuta dalla parte nobile della schiena del suino, che include lombo, lardo e parte della pancia, questa prelibatezza viene massaggiata con un mix di sale, aglio e spezie naturali, quindi lasciata stagionare lentamente in cantina per almeno 6 mesi, dove sviluppa un profumo intenso e un sapore avvolgente, equilibrato tra la dolcezza del grasso e la sapidità delle parti magre.
💎 Prodotta artigianalmente in Umbria, la Sella rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e maestria norcina, con una lavorazione che rispetta i tempi naturali di stagionatura.
- 🐷 Taglio pregiato – Ricavato dalla schiena del suino, con lombo, lardo e parte della pancia.
- 🧂 Salagione naturale – Con sale, pepe, aglio e spezie, secondo antica tradizione umbra.
- ⏳ Stagionatura lenta – Almeno 6 mesi in cantina per un gusto pieno e persistente.
🥂 Daniele consiglia: tagliala finemente e servila su pane casereccio appena tostato, magari con un filo d’olio extravergine. Da provare anche con formaggi stagionati e un calice di Sagrantino di Montefalco.
💡 Un salume poco conosciuto fuori dai confini umbri, ma capace di conquistare chi ama i sapori autentici e intensi della norcineria tradizionale.
ingredienti: carne di suino, sale, pepe, spezie, aromi, aglio, aceto (contiene SOLFITI) , destrosio, rosmarino
Valori nutrizionali medi per 100g:
energia nd kJ / nd kcal;
grassi 11 g di cui acidi grassi saturi 3,6 g;
carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g;
proteine 21 g;
sale 5 g.
150gr, 250gr
🐖 Sella di San Venanzo – La tradizione umbra che conquista il palato
La Sella di San Venanzo è una delle più affascinanti specialità norcine umbre. Ottenuta dalla parte nobile della schiena del suino, che include lombo, lardo e parte della pancia, questa prelibatezza viene massaggiata con un mix di sale, aglio e spezie naturali, quindi lasciata stagionare lentamente in cantina per almeno 6 mesi, dove sviluppa un profumo intenso e un sapore avvolgente, equilibrato tra la dolcezza del grasso e la sapidità delle parti magre.
💎 Prodotta artigianalmente in Umbria, la Sella rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e maestria norcina, con una lavorazione che rispetta i tempi naturali di stagionatura.
- 🐷 Taglio pregiato – Ricavato dalla schiena del suino, con lombo, lardo e parte della pancia.
- 🧂 Salagione naturale – Con sale, pepe, aglio e spezie, secondo antica tradizione umbra.
- ⏳ Stagionatura lenta – Almeno 6 mesi in cantina per un gusto pieno e persistente.
🥂 Daniele consiglia: tagliala finemente e servila su pane casereccio appena tostato, magari con un filo d’olio extravergine. Da provare anche con formaggi stagionati e un calice di Sagrantino di Montefalco.
💡 Un salume poco conosciuto fuori dai confini umbri, ma capace di conquistare chi ama i sapori autentici e intensi della norcineria tradizionale.
Prodotti correlati
-
Salumi
Jamon Iberico De Bellota Tagliato A Coltello
23,00 € - 57,50 €Fascia di prezzo: da 23,00 € a 57,50 € Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Salumi
Capocollo San Venanzo a Fette
6,30 € - 10,50 €Fascia di prezzo: da 6,30 € a 10,50 € Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Salumi
Prosciutto Cotto Saint Marcel tagliato a fette
6,75 € - 11,25 €Fascia di prezzo: da 6,75 € a 11,25 € Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto