Un omaggio alla tradizione gastronomica della Basilicata, questo prosciutto artigianale lucano nasce dall’incontro tra la lavorazione classica e uno degli ingredienti simbolo della regione: il peperone crusco. Durante la stagionatura, la coscia viene massaggiata con polvere di peperone dolce, che dona al salume un profumo inconfondibile e una nota aromatica intensa ma equilibrata.
🌿 Lavorazione artigianale e stagionatura lenta
🔪 Tagliato a coltello per conservare aroma e consistenza
📍 Aromatizzato al peperone crusco – sapore tipico della Basilicata
La cura dei dettagli in tutte le fasi – dalla lavorazione a mano fino alla stagionatura di almeno 18/20 mesi – è indispensabile per far emergere l’equilibrio unico di profumi e sapori che si sprigionano al palato. La stagionatura avviene ai piedi del Monte Li Foj, a circa 1000 metri sul livello del mare, dove tra le gole e le valli soffia la brezza marina del Mar Tirreno, regalando al prosciutto un microclima ideale e inimitabile.
🍷 Daniele consiglia: provalo con pane di grano duro leggermente scaldato e un calice di Aglianico del Vulture: il vino ne amplifica la profondità senza sovrastare la speziatura naturale.
💡 Perfetto per dare un tocco originale al tuo tagliere o come protagonista di un antipasto tutto lucano.
ingredienti: coscia di suino, sale
150gr, 250gr