๐ง Il sapore autentico del Molise
๐ฎ๐น Formaggio simbolo delle montagne molisane, il Caciocavallo di Agnone รจ realizzato da un piccolo caseificio a conduzione familiare, utilizzando latte vaccino proveniente prevalentemente da vacche di razza Bruna Alpina allevate localmente. La lavorazione segue metodi antichi, con una lenta maturazione che sviluppa un profilo aromatico intenso, dalla pasta compatta e leggermente occhiata.
- ๐๐ง Latte vaccino di Bruna Alpina โ Raccolto quotidianamente da allevamenti locali di montagna.
- ๐ Lavorazione artigianale โ Nel rispetto della tradizione, in un piccolo caseificio a conduzione familiare.
- โณ Stagionatura naturale โ Per un sapore ricco, persistente e una pasta compatta ma ancora elastica.
๐ฅ Daniele consiglia:
Gustalo a temperatura ambiente, magari accompagnato da pane casereccio e un bicchiere di Tintilia del Molise. ร perfetto anche leggermente scaldato, per sprigionare tutta la sua complessitร aromatica.
๐ก Un formaggio che racconta la vita lenta dei pascoli montani, tra tradizione, semplicitร e gusto autentico.
ingredienti: LATTE, caglio, sale, fermenti naturali
Valori nutrizionali medi per 100g:
energia 1507 kJ / 360 kcal;
grassi 28 g di cui acidi grassi saturi 14 g;
carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g;
proteine 27 g;
sale 2,5 g.
250gr, 350gr, 500gr
๐ง Il sapore autentico del Molise
๐ฎ๐น Formaggio simbolo delle montagne molisane, il Caciocavallo di Agnone รจ realizzato da un piccolo caseificio a conduzione familiare, utilizzando latte vaccino proveniente prevalentemente da vacche di razza Bruna Alpina allevate localmente. La lavorazione segue metodi antichi, con una lenta maturazione che sviluppa un profilo aromatico intenso, dalla pasta compatta e leggermente occhiata.
- ๐๐ง Latte vaccino di Bruna Alpina โ Raccolto quotidianamente da allevamenti locali di montagna.
- ๐ Lavorazione artigianale โ Nel rispetto della tradizione, in un piccolo caseificio a conduzione familiare.
- โณ Stagionatura naturale โ Per un sapore ricco, persistente e una pasta compatta ma ancora elastica.
๐ฅ Daniele consiglia:
Gustalo a temperatura ambiente, magari accompagnato da pane casereccio e un bicchiere di Tintilia del Molise. ร perfetto anche leggermente scaldato, per sprigionare tutta la sua complessitร aromatica.
๐ก Un formaggio che racconta la vita lenta dei pascoli montani, tra tradizione, semplicitร e gusto autentico.