🍖 Prosciutto Amatriciano I.G.P.
Il Prosciutto Amatriciano I.G.P. è una eccellenza della tradizione laziale, caratterizzata dalla tecnica di rifilatura particolarmente alta che gli conferisce la sua tipica forma tondeggiante “a pera”. Questa rifilatura aumenta la superficie esposta, favorendo l’assorbimento della concia salina e un’asciugatura più completa: il risultato è un prosciutto con minore umidità e maggiore tenore proteico, segno di qualità.
La fetta si presenta di colore roseo-rosso, con una consistenza compatta e un aroma di stagionatura intenso e piacevole. Al palato offre un gusto sapido ma equilibrato, armonico e mai eccessivamente salato.
- 🌿 Metodo tradizionale – Riflilatura alta tipica dell’Amatriciano, frutto di secolare esperienza locale.
- 🔬 Qualità organolettiche – Basso contenuto d’umidità e tenore proteico elevato, consistenza compatta.
- 🎯 Sapore – Colore roseo, aroma dolce e intenso, gusto sapido ma non salato.
🍷 Daniele consiglia:
Servilo a fette sottili in un tagliere di salumi del Centro Italia. Ottimo con un bicchiere di Cesanese del Piglio o un Montepulciano d’Abruzzo per esaltarne la struttura e l’aromaticità.
💡 Perfetto per chi cerca un prosciutto dal carattere autentico, con una lavorazione che esalta qualità e tradizione.
ingredienti: coscia di suino, sale
150gr, 250gr
🍖 Prosciutto Amatriciano I.G.P.
Il Prosciutto Amatriciano I.G.P. è una eccellenza della tradizione laziale, caratterizzata dalla tecnica di rifilatura particolarmente alta che gli conferisce la sua tipica forma tondeggiante “a pera”. Questa rifilatura aumenta la superficie esposta, favorendo l’assorbimento della concia salina e un’asciugatura più completa: il risultato è un prosciutto con minore umidità e maggiore tenore proteico, segno di qualità.
La fetta si presenta di colore roseo-rosso, con una consistenza compatta e un aroma di stagionatura intenso e piacevole. Al palato offre un gusto sapido ma equilibrato, armonico e mai eccessivamente salato.
- 🌿 Metodo tradizionale – Riflilatura alta tipica dell’Amatriciano, frutto di secolare esperienza locale.
- 🔬 Qualità organolettiche – Basso contenuto d’umidità e tenore proteico elevato, consistenza compatta.
- 🎯 Sapore – Colore roseo, aroma dolce e intenso, gusto sapido ma non salato.
🍷 Daniele consiglia:
Servilo a fette sottili in un tagliere di salumi del Centro Italia. Ottimo con un bicchiere di Cesanese del Piglio o un Montepulciano d’Abruzzo per esaltarne la struttura e l’aromaticità.
💡 Perfetto per chi cerca un prosciutto dal carattere autentico, con una lavorazione che esalta qualità e tradizione.