🧀 L’eccellenza della stagionatura naturale
🇮🇹 Formaggio a pasta filata prodotto artigianalmente con latte vaccino, seguendo la tradizione delle regioni meridionali italiane. La stagionatura avviene in grotte naturali di tufo, dove il microclima unico favorisce lo sviluppo di aromi intensi e una consistenza distintiva.
Durante l’affinamento di circa 4 mesi, il formaggio sviluppa una crosta sottile e liscia, mentre la pasta interna resta morbida e vellutata. Il sapore è ricco, equilibrato e complesso, con note di burro cotto, erbe spontanee e una piacevole sapidità.
- 🐄🧀 Latte vaccino – Proveniente da bovine allevate al pascolo nelle regioni meridionali italiane.
- 🔥 Stagionatura in grotta – In ambienti naturali di tufo, per 4 mesi.
- ⏳ Struttura – Pasta morbida e vellutata, dal gusto intenso e avvolgente.
🥂 Daniele consiglia:
Servilo a temperatura ambiente per apprezzarne tutta la morbidezza e l’aromaticità. Perfetto con confetture di peperoni o miele d’acacia. Ottimo abbinato a un vino rosso giovane e fruttato come il Nero d’Avola.
💡 Un formaggio che racconta la magia della stagionatura naturale in grotta e il saper fare dei maestri casari del Sud Italia.
ingredienti: LATTE crudo, SIEROINNESTO, sale, enzima coagulante. confezionato sottovuoto
250gr, 350gr
🧀 L’eccellenza della stagionatura naturale
🇮🇹 Formaggio a pasta filata prodotto artigianalmente con latte vaccino, seguendo la tradizione delle regioni meridionali italiane. La stagionatura avviene in grotte naturali di tufo, dove il microclima unico favorisce lo sviluppo di aromi intensi e una consistenza distintiva.
Durante l’affinamento di circa 4 mesi, il formaggio sviluppa una crosta sottile e liscia, mentre la pasta interna resta morbida e vellutata. Il sapore è ricco, equilibrato e complesso, con note di burro cotto, erbe spontanee e una piacevole sapidità.
- 🐄🧀 Latte vaccino – Proveniente da bovine allevate al pascolo nelle regioni meridionali italiane.
- 🔥 Stagionatura in grotta – In ambienti naturali di tufo, per 4 mesi.
- ⏳ Struttura – Pasta morbida e vellutata, dal gusto intenso e avvolgente.
🥂 Daniele consiglia:
Servilo a temperatura ambiente per apprezzarne tutta la morbidezza e l’aromaticità. Perfetto con confetture di peperoni o miele d’acacia. Ottimo abbinato a un vino rosso giovane e fruttato come il Nero d’Avola.
💡 Un formaggio che racconta la magia della stagionatura naturale in grotta e il saper fare dei maestri casari del Sud Italia.