Unโeccellenza casearia che racconta la tradizione pastorale abruzzese, tra pascoli dโaltura e artigianalitร pura.
Nato nel cuore dellโAppennino, il Sovrano di Amatrice รจ un formaggio stagionato prodotto artigianalmente con latte di pecora 100%, proveniente da greggi che pascolano libere sui Monti della Laga e nel Parco Nazionale del Gran Sasso. La lavorazione segue i metodi della tradizione contadina locale, esaltando il sapore intenso e profondo di questo capolavoro.
La stagionatura lunga e curata, effettuata in ambienti naturalmente ventilati, permette lo sviluppo di una pasta compatta e fragrante, con profumi erbacei e una nota leggermente piccante nel finale.
La forma intera pesa circa 25 kg, e rappresenta una raritร nel panorama caseario italiano: un formaggio robusto, di grande struttura e destinato a veri intenditori.
- ๐ฟ Latte di pecora da pascolo libero in altura
- ๐ง Lavorazione artigianale con stagionatura naturale
- ๐ Origine: Monti della Laga โ Parco Nazionale del Gran Sasso
๐ฅ Daniele consiglia: per gustarlo al meglio, portalo a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima del consumo. Rilascerร tutta la sua complessitร aromatica.
๐ก Un formaggio che racchiude la forza della montagna e la lentezza del tempo.
ingredienti: LATTE, sale, caglio
1kg, 250gr, 350gr, 500gr
Nato nel cuore dellโAppennino, il Sovrano di Amatrice รจ un formaggio stagionato prodotto artigianalmente con latte di pecora 100%, proveniente da greggi che pascolano libere sui Monti della Laga e nel Parco Nazionale del Gran Sasso. La lavorazione segue i metodi della tradizione contadina locale, esaltando il sapore intenso e profondo di questo capolavoro.
La stagionatura lunga e curata, effettuata in ambienti naturalmente ventilati, permette lo sviluppo di una pasta compatta e fragrante, con profumi erbacei e una nota leggermente piccante nel finale.
La forma intera pesa circa 25 kg, e rappresenta una raritร nel panorama caseario italiano: un formaggio robusto, di grande struttura e destinato a veri intenditori.
- ๐ฟ Latte di pecora da pascolo libero in altura
- ๐ง Lavorazione artigianale con stagionatura naturale
- ๐ Origine: Monti della Laga โ Parco Nazionale del Gran Sasso
๐ฅ Daniele consiglia: per gustarlo al meglio, portalo a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima del consumo. Rilascerร tutta la sua complessitร aromatica.
๐ก Un formaggio che racchiude la forza della montagna e la lentezza del tempo.